



Incontro conclusivo del progetto Labs.4.SMEs a Bolzano
L’incontro finale del progetto Labs.4.SMEs si è svolto a Bolzano dal 27 al 28 giugno 2019. Il progetto prevede il coinvolgimento di lvh.apa, ECIPA, FABLAB Castelfranco Veneto, Confartigianato Trieste, FH Kufstein e Salzburg Research e mira a rafforzare la collaborazione tra piccole e medie imprese (PMI) e Labs per rendere più efficiente, economico e veloce il processo di innovazione nelle aziende. Come parte di questo progetto, 20 progetti di cooperazione tra PMI e Labs sono stati implementati in Italia e Austria.
Lo scopo dell’incontro era definire il contenuto del rapporto sui risultati e di condividere le esperienze acquisite durante gli InnoChallenges. Queste esperienze saranno anche utili per progetti futuri. Nel workshop, che si è tenuto il 27.06.2019 presso il NOI Techpark a Bolzano, sono stati presentati tutti i progetti dei partner: dalla serra intelligente agli attrezzi da ginnastica riscaldabili oppure ad un nuovo sistema di chiamata del cameriere e un macinapepe. Tutte le presentazioni hanno dimostrato che in breve tempo possono emergere prodotti affascinanti – se i Labs e le piccole e medie imprese collaborano. I partecipanti hanno poi avuto l’opportunità di utilizzare il metodo del Design Thinking per sviluppare prodotti e servizi per le proprie aziende al fine di seguire con successo i propri processi innovativi in futuro. Una panoramica dei progetti è disponibile su: http://www.labs4smes.eu/news_posttype/innochallenges-resultate/