



Terzo incontro Labs.4.SMEs a Kufstein
Dal 28 al 29 maggio ha avuto luogo il terzo incontro con il team del progetto europeo Labs.4.SMEs a Kufstein. I partner del progetto sono lvh, ECIPA, FABLAB Castelfranco Veneto, Confartigianato Trieste, FH Kufstein e Salzburg Research. Tramite il progetto i partner vogliono rafforzare la collaborazione tra PMI e labs per promuovere l’innovazione tecnologica.
L’obiettivo dell’incontro era, fra l’altro, quello di definire il processo di registrazione e il corso degli InnoChallenges. Gli InnoChallenges sono progetti innovativi di collaborazione tra PMI e fablab, finanziati attraverso il progetto Interreg. Entro il 3 luglio le aziende hanno la possibilità di presentare una domanda di progetto per gli InnoChallenges tramite la nuova piattaforma web www.exploreinnospaces.eu. L’incontro ha contribuito al rafforzamento della collaborazione tra i partner del progetto e alla visibilità delle attività del programma.
Durante l’incontro i partner hanno anche visitato il laboratorio di innovazione digitale dell’Università di scienze applicate di Kufstein e hanno avuto l’opportunità di sperimentare e testare la realtà virtuale e aumentata attraverso l’uso di occhiali intelligenti.
Il progetto è finanziato dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale e Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020. Il quarto incontro si terrà il prossimo novembre a Trieste.